All posts by Filippo

Nuovo ufficio. – 550

Al cambio di contratto (vedi post di ieri), c’è stato anche un cambio di ufficio. Non mi hanno spostato perchè sono passato di grado, ma perchè al mio posto arriverà una nuova group leader che, giustamente, necessita di un ufficio personale e anche di uno spazio dove iniziare a lavorare. Quindi, come forse avrete letto sul blog della morosa, Lunedì mattina sono passato alle 7 a sbaraccare il mio cantuccio meraviglioso e mi sono messo al posto assegnatomi. Il suddetto posto era occupato, in precedenza, da una studentessa del nostro lab che ha finito da poco meno di una settimana. Questo cambiamento non è stato un salto di qualità, purtroppo. Sono passato da una stanza dove c’ero solo io con tanto di laboratorio privato, ad una stanza con: un Francese che tira sempre sù col naso, una Italiana con cui ho parlato due volte perchè è sempre in lab, un Indiano che tira sempre sù col naso (pure lui), un Tedesco simpatico, che però ha quasi finito il dottorato e poi se ne va, una Turca, che non è un “bagno personale”, ma è una dottoranda pure lei.

Già oggi l’Italiana è entrata e uscita due volte come una furia, sbattendo porta, sedia e porta di nuovo. L’Indiano, poverino, è andato via presto perchè aveva sonno e non aveva niente da fare. Il Tedesco, pacifico, ha alzato i tacchi prestino, visto che è pure diventato papà da poco. Il Francese è sempre silenzioso…
Vedremo come evolveranno gli eventi nei prossimi giorni!

Permesso B. – 549

Oggi è stato l’ultimo giorno del mio contratto di lavoro. Sei mesi in Svizzera sono passati in un lampo. Per fortuna che ho firmato un contratto per altri sei mesi!! Ebbene si, ora, visto che ho anche il titolo di PhD, sono ufficialmente post-doc fino a metà Gennaio 2009 all’80%. Che vuol dire? Vuol dire che in teoria dovrei lavorare per 31,2 ore alla settimana invece di 40. Insomma, 4 giorni per uno stipendio più o meno invariato rispetto ad ora. Poi si vedrà quanto andrò a lavorare davvero (penso 5 giorni come al solito, compreso qualche fine settimana). Ovviamente ho dovuto rinnovare anche il permesso di soggiorno (permesso B) ed oggi, accompagnato dalla morosa, sono andato a fare tutto. Permessi, firme, fotocopie…
Tutto questo perchè??
Ma per scrivere altri sei mesi dalla Svizzera ovviamente!!

Esperimento rimandato… – 548

Chi pronosticava la fine del mondo a causa di un buco nero artificiale è stato deluso (almeno fin’ora). Parlo della teoria dell’ipotetico buco nero che, secondo alcuni, si verrebbe a creare durante l’esperimento che verrà condotto con il Large Hadron Collider. Qualche post fa, ho pubblicato il link di un sito dove c’era un conto alla rovescia per l’inizio degli esperimenti volti a scoprire il fantomatico Bosone di Higgs. Il problema è che il conto alla rovescia sta ancora girando… potete vederlo qui. Le cose sono due: ho hanno avuto qualche problema o qualcuno ha sabotato tutto…

Tra poco meno di un mese vedremo cosa succederà. Forse.

Adobe Flash player 10. – 546

Adobe sta preparando da un bel pezzo la nuova versione del Flash player che, per chi non lo sapesse, è quell’applicazione o plugin che vi permette di vedere animazioni Flash sui siti web. Inoltre, cosa a dir poco fondamentare, serve a vedere i video su Youtube e a fare tutta una serie di giochini come quelli del pinguino o come il più volte nominato Dofus a cui sto giocando. Giunto ormai alla versione 9 stabile e funzionante, è disponibile a questo indirizzo la versione beta della verisone 10 con la quale Adobe introduce nuove e interessanti funzioni.

La novità principale è che il player avrà la possibilità di sfruttare la scheda grafica per elaborare una serie di nuovi effetti gafici e per diminuire il carico di lavoro della CPU del computer.
Questa opzione sarà attiva solo nei computer con una scheda grafica che supporta almeno le DirectX 9. Inoltre, visto che le schede sono di marche diverse e hanno funzionamenti diversi, potrebbe essere che i colori di filmati e animazioni si vedranno in modo diverso da computer a computer. Il che, secondo me, è un bel problema.
C’è anche la possibilità che, usando la modalità che sfrutta la GPU, ci siano dei rallentamenti in alcuni tipi di applicazioni Flash eseguite nei browser.
Comunque la nuova versione dovrebbe essere molto più veloce di quella attuale. Non vi consiglio ancora di scaricare la beta, perchè, almeno a me, ha dato problemi nella visualizzazione dei filmati su Youtube e problemi nel refresh di alcune applicazioni ed ho dovuto reinstallare la versione 9.

Attendiamo quindi fiduciosi la versione finale e stabile, sperando che porti davvero novità interessanti.

Facciamoci un CD. – 544

La droga fa male, fumare fa male, l’alcol fa male, ci sono moltissime cose che danneggiano la nostra salute, eppure la gente se ne frega, c’è chi si droga, chi fuma, chi bene (troppo) nonostante sappiano tutti che non va bene. Per quanto riguarda la droga, tutti i giorni si leggono notizie di retate, blitz, spacciatori catturati e vittime in discoteca e non solo. Le forze dell’ordine lavorano sodo per fermare questa piaga, ma allo stesso tempo i trafficanti e gli spacciatori lavorano ancora di più per non fermare i propri guadagni. E come se non bastasse ieri leggo questa notizia sul Corriere che, a quanto sembra, “pubblicizza” senza pudore una nuova moda che arriva dagli Stati Uniti: l’uso di onde sonore per “drogarsi”. C’è spiegato quasi per filo e per segno cosa e come scaricare o trovare su internet queste “droghe acustiche”.
Stando all’articolo, sembra che particolari onde sonore di bassa frequenza stimolino il cervello umano in modo analogo a quello che fanno le droghe. Forse è vero e forse è per quello che ascoltando Mozart si diventa più intelligenti, che certa musica deprime, che altra da la carica. Poi ho letto questo articolo che smentisce (più o meno) quanto detto dai maggiori quotidiani Italiani, e da altre fonti come TgCom e ANSA.
Non so se sia vero o se sia una trovata pubblicitaria, ma in caso gli effetti psichedelici fossero davvero simili a quelli delle droghe, mi auguro che nessuno si ascolti questa musica in auto…

Chiavi di ricerca Maggio/Giugno 2008. – 543

Fratelli, siamo giunti qui uniti per l’appuntamento bimestrale più divertente di questo blog, più divertente del web, più divertente di molte altro ancora, decidete voi cosa: le chiavi di ricerca. Ciò che viene chiesto dal mondo ai motori di ricerca, le domande esistenziali che portano qui molta gente sono oggi elencate in ordine di popolarità per il mese di Maggio e Giugno. Prima dell’elenco vorrei annunciarvi a gran voce che anchequesta volta le “calorie dei Ringo” sono ricercatissime su internet e invito chiunque dovesse arrivare qui a spiegare brevemente per quale motivo hanno avuto bisogno di sapere le calorie di questi biscotti.

Ma passiamo alla lista:

1‚àû calorie biscotti Ringo: 501 kcal per 100 grammi!
2‚àû foto infradito: non ne ho, lo volete capire?
3‚àû stipendio Mastrota: e che ne so? Prenderà tanto!
4‚àû significato di patato: ma che vorrà mai dire…
5‚àû tipulidae posteriore: ?????
6‚àû quante calorie ha il riso soffiato: bho… non ne ho idea!
7‚àû Quillaia e linguaggio fiori: ma perchè, parlano?
8‚àû quante calorie ha uno stuzzicadenti?: se lo mangi più delle calorie mi preoccuperei di altro…
9‚àû etilene bancomat: è un nuovo metodo di rapina?
10‚àû torta riso soffiato se non hai i mars: eh, combini poco…
11‚àû moroso vuole cane fuori: o lo metti fuori o molli il moroso.
12‚àû lavare i piatti sculacciato: eh???
13‚àû ti prego non mi ipnotizzare: oh signore…
14‚àû quanto pesano 4 biscotti secchi: quanto grandi? Che marca? Che forma? In ogni caso non ne ho idea.
15‚àû ragazze con le mutande sporche: bleahh…
16‚àûQuesta email conferma che avete inviato un eBay pagamento di $ 60,75 USD a mauro40@libero.it per un punto di eBay: è una truffa! Lascia stare!
17‚àû scalza per casa reggiseno e mutandine: se è casa tua puoi girare come ti pare!
18‚àû quante calorie hanno i biscotti con i pezzi di cioccolato dentro: che domande! Tante!!
19‚àû voli intercontinentali emorroidi: mettiti un cuscino sotto e alzati spesso!
20‚àû sottilette al cioccolato dove si possono trovare: perchè, esistono?
21‚àû calorie gingerino: ma bevitelo e basta!
22‚àû infradito al cioccolato: questa mi mancava…
23‚àû ragazze a casa togliete le scarpe: ma diglielo invece che cercarlo su internet!
24‚àû materiale Mulino Bianco PanBauletto bianco: farina, acqua, poco altro.
25‚àû citroen party nutella napoli: non ne so niente, lo giuro!

Detto questo vi saluto.

Mani di burro. – 540

Ieri abbiamo fatto la spesa alla coop per comprare poche cose tra cui, prima di tutto, delle nocipesche in offerta che non abbiamo trovato. Non importa, ne abbiamo prese delle altre, e poi, ovviamente, abbiamo comprato molto altro, perchè diciamolo, quando si gira per il supermercato vengono in mente 3000 cose più o meno utili che immancabilmente finiscono nel carrello. A parte questo, abbiamo preso delle uova, degli yoghurt e delle buonissime cremine dietetiche della Weight Watchers (che hanno pochissime calorie e non costano neanche tanto).
Arrivati alla cassa inizio a mettere la roba sul nastro e… ops! Mi cade il tubetto di mayonese sulle uova. Ovviamente ne ho rotto uno. E altrettando ovviamente ho mandato la morosa a cambiarle!
Ho pensato “vabbè, ho fatto la mia, pazienza” e per fortuna la morosa non mi ha sgridato. Forse perchè eravamo ancora alla cassa…

…o forse perchè aveva già un sentore che quando saremmo arrivati a casa avrebbe spalmato sul pavimento la cremina della Weight Watchers….

Buon viaggio. – 539

Un paio di giorni fa abbiamo comprato i biglietti del treno per tornare in Italia questo fine settimana. Risalendo in macchina la morosa mi fa notare che abbiamo lasciato alle ferrovie elvetiche più o meno 338 franchi. A quel punto tira fuori i biglietti, che per la cronaca hanno forma e colori simili a quelli italiani (è così in tutta Europa?), e ricontrolla date e orari: tutto a posto. Li rimette via e mi fa notare che hanno cambiato la bustina delcisalpino che li contiente. Ora c’è un bel panorama agreste con scritte in varie lingue: Gute Reise, Bon Voyage, Buon Viaggio, Godspeed.
Godspeed? GODSPEED???
Ma che vuol dire Godspeed? Sarà buon viaggio in Inglese! Ma si dice così?

Filippo: “Io non l’ho mai sentito!!”
Morosa: “Nemmeno io!”
F.: “Sarà una di quelle cose che gli Svizzeri traducono a caso…”
M.: “…si, come quando traducono in Italiano, tutto sbagliato.”
F.: “Infatti. Al limite in Inglese si dice “have a safe trip” o “have a nice ride” o cose simili!”
M.: “Credo anche io.”
M.: “…che poi, cosa vorrebbe dire mai Godspeed!”
F.: “Mha…. vuol dire Dio veloce!”
M.:
F.: “…detto così mi sembra più una bestemmia…”
M.:
F.:
M. e F.: “Buuaaahahahahaha!”

…e abbiamo riso sganasciandoci completamente per cinque minuti buoni! E siamo rimasti increduli fino a che:

godspeed

Supercomputer Cray all'EPFL. – 537

Recentemente io e la morosa siamo andati un paio di volte all’EPFL, nella parte lacustre di Losanna, per prendere i vetrini che le preparano e che deve usare per i suoi esperimenti. L’EPFL è il politecnico di Losanna, un ambiente accademico decisamente “scientifico” e, almeno all’apparenza, molto all’avanguardia. In questo ambiente così moderno e tecnologicamente avanzato sono ospitati, in questi giorni dei veri “reperti archeologici” che hanno fatto la storia dell’informatica: i supercomputer Cray!
Non starò qui a spiegare cosa sono, da dove vengono, per cosa venivano usati o altri dettagli tecnici poco comprensibili, ma piuttosto rimando gli interessati a visitare queste paginette di wikipedia che riportano brevemente la storia della ditta Cray (nata in Wisconsin… com’è piccolo il mondo….), del suo fondatore Seymour Cray e dei suoi supercomputer (tra cui il Cray-2, il Cray X-MP e il Cray T3D presenti tutti all’EPFL).
Inoltre ho fatto qualche foto (col cellulare, perdonate la qualità infima) che potete vedere cliccando qui.
In ogni caso, se non doveste capirci un’acca di computer date lo stesso un’occhiata al link e/o alle foto perchè questi non sono i soliti cassoni grigi, ma il loro design è davvero molto particolare. Quasi tutti sono forniti di “posti a sedere” con tanto di sedile imbottito!