All posts by Filippo

Publimania. – 536

è da un po’ di giorni che la morosa è estremamente critica. Che ci sarà mai da dire, è sempre critica nei miei confronti. Ma il fatto è che si mette a criticare… le pubblicità!! Certo è una cosa che ogni tanto capita a tutti, pensare che una pubblicità sia più o meno stupida o fatta male o altro, ma lei è estremamente critica! è iniziato tutto con un paio di pubblicità di macchine: “Si vede che sono fatte al computer. Non mi piacciono, sono false!“. Poi il fenomeno si è diffuso ad altre pubblicità (sempre di automobili): “Che stupidaggine! Le auto non si schiantano giù dai palazzi! è stupida e finta!“. Quindi: “Ma perchè non fanno solo vedere delle auto vere? Che senso ha far vedere cose impossibili?“. Dopo, passato il momento automotive, si è dedicata ad altro: “Mai vista questa pubblicità della benzina dedicata alla nazionale di calcio, perchè non l’hanno fatta prima? La fanno adesso che l’Italia è messa male??“.

A quel punto le ho proprio detto che è diventata una criticona e lei ha subito smentito dicendo che “no, non è vero! è solo che fanno delle cose stupide, ma non critico sempre le pubblicità! Ti sbagli!“.

E dopo appena dieci minuti: “…certo che si vede che giocano a beach volley per finta. Se giocassero con un pallone vero si farebbero molto più male quei tre!!

…vediamo tra quanto dovrò arrivare a spegnere la televisione…

Gita a Berna. – 535

Sabato siamo andati a fare un giro a Berna. A circa un’ora e mezza di macchina da Losanna, Berna è nella parte Tedesca della Svizzera. Il cambio di lingua non ci ha colti impreparati e abbiamo seguito fiduciosi il navigatore che ci ha portato ad un parcheggio, ovviamente a pagamento come da tradizione Svizzera, proprio in centro città. Giunti lì poco prima di pranzo, ci siamo messi l’anima in pace sapendo che avremmo pagato un bel po’ difranchi per lasciare l’auto qualche ora nei pressi della Rathaus e, consultate le tariffe, abbiamo visto che la prima ora di sosta costa 3.40 CHF, mentre successivamente si spendono 90 centesimi ogni 15 minuti, quindi3.60 CHF l’ora. Come dice la morosa: “…in Svizzera sembra che sia un peccato lasciare la macchina ferma per più tempo del necessario!“.A parte questo, ci siamo diretti verso le piazze centrali che, incredibilmente, abbiamo trovato piuttosto popolate. Il motivo era ovvio: gli Europei di calcio!
Infatti per la città giravano tantissimi Olandesi, fieri delle loro recenti vittorie, Francesi, Spagnoli e qualche Italiano, tutti rigorosamente con i colori delle rispettive nazionali di calcio.
Bhe il tempo è trascorso piuttosto velocemente visitando la famosa fossa degli orsi, il centro storico, un McDonald’s per un breve pranzo al volo, nuovamente il centro storico, una chiesa. Decisi a riportare a Losanna un “ricordino” per la casa ci siamo diretti in un negozio dove abbiamo pensato di comprare una bellissima traversa nera, con una tasca pezzata stile mucca, che indosserò finchè cucino, così la morosa non si lamenta che mi sporco sempre. La cosa divertente è che due minuti dopo essere entrati in negozio la cassiera è venuta a dirci che stavano chiudendo. Io sono rimasto perplesso e ho guardato la morosa che mi dice: “Dai, decidiamo! Sai che è Sabato e chiudono alle cinque!!”.
Ricordatomi di essere, dopo tutto, ancora in Svizzera mi sono tornati alla mente gli orari strani che hanno qui… e mi sono detto che devono essere pure un po’ fessi con tutti quei turisti per la città a chiudere i negozi alle cinque di Sabato pomeriggio. Ma tant’è….

Ovviamente ho fatto “qualche” foto che potrete ammirare cliccando qui.

Vaccino per il piccino… – 533

Un paio di settimane fa mi è arrivata una lettera del sistema sanitario Svizzero per la medicina del lavoro. Classica visita che, anche in Italia, fanno i dipendenti, almeno quelli dell’università. In particolare mi hanno chiesto informazioni sui vaccini fatti, sullo stato generico di salute, mi hanno misurato la pressione e poche altre cose. L’infermiera, una signora Inglese, è stata davvero gentile e siamo diventati amiconi tanto che la morosa, fuori che mi aspettava, si è perfino domandata cosa avessimo da ridere così tanto…

Comunque questo è stato più o meno il dialogo (in breve):

Infermiera: “Vedo che hai fatto la vaccinazione per l’epatite B nel 1992, sei coperto, ma hai fatto una sierologia poi?”
Filippo: “Sierologia?? No, non credo…”
I.: “Di solito si fa un mese dopo per vedere se hai gli anticorpi. Lavori con animali? Cellule? Sangue?”
F.: “No, non direttamente. Solo con il DNA.”
I.: “Bhe, saresti coperto, ma potresi rifarla, non si sa mai. Ma non ti voglio obbligare sai! Solo se vuoi!”
F.: “Bho… non dovrei essere a rischio al lavoro.”
I.: “Ma l’epatite B gira sai! Puoi fare il vaccino! è gratis!”
F.: “Bhe, va bene, facciamolo!”
I.: “Adesso o un’altra volta?”
F.: “Adesso, già che sono qui…”
I.: “Va bene. Poi c’è il tetano… sarebbe scaduto. Vuoi farlo? Non ti voglio obbligare sai!”
F.: “Si dai, è scaduto, facciamo anche quello.”
I.: “Anche quello adesso? Ti farà male il braccio. Di certo non giocherai a tennis stasera.”
F.: “Si si, certo, facciamo oggi.”
I.: “Ok… uhmm…. vedo che hai fatto solo una iniezione per il morbillo. Di solito se ne fanno due. Vuoi che la rifacciamo?”
F.: “Mha… credo che sia valida. All’epoca in Italia se ne faceva solo una forse…”
I.: “Si, ma quella che ti farei copre tre malattie con una sola iniezione: Morbillo, orecchioni e rosolia. Io ti consiglio di farla anche perchè non si paga.”
F.: “Io ho già avuto gli orecchioni…”
I.: “Si, ma non si sa mai! E poi il morbillo adesso è epidemico in Svizzera, hai letto? Ci sono tantissimi casi!”
F.: “…va bene, allora facciamo…”
I.: “Oggi?”
F.: “Eh si! Dato che ci sono facciamo tutto insieme!!”
I.: “Va bene! Poi così dovrai tornare solo una volta tra un mese a fare la sierologia per l’epatite e per vedere se hai avuto la varicella…”
I.: “…e così poi sei a posto per tutta la vita!!”
F.: “E va bene! Immunizziamoci!”
I.: “…ah, con il vaccino del tetano è incluso anche quello per la difterite.”
F.:

Dopo tre iniezioncine e ben sei possibili patologie sbaragliate ci siamo diretti all’accettazione per la mia registrazione come “fruitore” del servizio sanitario. Fortunatamente la morosa è venuta con me e ha parlato lei in Francese perchè io avrei anche capito la segretaria, ma non sarei riuscito a spiegarmi. E tra le cose che ho capito bene è che mi ha chiesto di che religione sono! Chissà a cosa gli serve… forse per decidere che prete chiamare in caso di necessità??

Comunque adesso sono a posto. Ho rifatto tre quarti dei vaccini per i quali avevo già anticorpi, ma, come ci teneneva a sottolineare l’infermiera… “è tutto gratis, dovresti farlo sai!!

Safari 4, SquirrelFish e Acid test 3. – 532

Pur da utente Apple, non sto qui a dilungarmi nè metterò link ai nuovi prodotti (iPhone 3G e Snow Leopard) annunciati questo Lunedì perchè di far loro pubblicità gratis non mi interessa. Resta il fatto che la prossima versione del sistema operativo, che dovrebbe arrivare a Gennaio 2009, sembra davvero promettente. A quanto pare sarà un aggiornamento per migliorare le prestazioni sfruttando tutte le ultime tecnologie disponibili. Tra tutte le novità ci sarà anche la nuova versione del browser Safari che dovrebbe giungere alla revisione 4.0. Per chi non lo sapesse Safari si basa sul motore Webkit i cui programmatori hanno annunciato da poco un notevole miglioramento delle prestazioni di JavaScript grazie al nuovo interprete SquirrelFish.
Purtroppo la versione di Safari 4 Developer Preview che sto provando non include ancora questa novità, ma un miglioramento, per quanto secondario, c’è di sicuro: Safari 4 è ora in grado di completare al 100% il famigerato Acid test 3. Firefox 3 RC2 arriva a 71, Firefox 2.0.0.14 su Windows Vista arriva a 53, Internet Explorer 7.0.6001.18000, sempre su Windows Vista, arriva ad un misero 5.

Non che questo sia sinonimo della bontà di un browser, ma da qualche parte bisognerà pure partire, no?

Qui sotto i tempi in millisecondi per eseguire questo benchmark per testare il nuovo interprete SquirrelFish (a tempo minore corrisponde un risultato migliore):

Sei gradi di separazione. – 531

Da Wikipedia alla voce ‘sei gradi di separazione‘: “La teoria deisei gradi di separazioneè un’ipotesi secondo cui qualunque persona può essere collegata a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di 5 intermediari. Tale teoria è stata proposta per la prima volta nel 1929dallo scrittore unghereseFrigyes Karinthyin un racconto breve intitolatoCatene.” Sempre da Wikipedia: “Nel 2006 due ricercatori diMicrosoft, sfruttando i logdelle conversazioni attraversoMSN Messenger, hanno ricavato che in media fra due utenti del programma vi sono 6,6 gradi di separazione.”

Ci credete? Non ci credete? Sarà che il mondo moderno è sempre più piccolo a causa di mezzi telematici, posta elettronica, messaggeria istantanea, forum, radio, tv, tutto insieme, ma è davvero grande la soddisfazione quando nello stesso giorno (oggi):

1‚àûsi viene a sapere cheuna collega di lavoro conosce personalmente Kary Mullis (l’inventore della PCR) e ci ha anche lavorato insieme.

2‚àû giocando a Dofus(se volete provarlo registratevi cliccando qui che ci guadagno dei premi) ho conosciuto per caso una coppia di Padovani di cui lei conosce un mio amico e lavorano nello stesso posto.

Il mondo è davvero minuscolo…

è partita la partita. – 530

…come dite? L’italia non ha vinto la partita? Anzi, ha decisamente perso con un 3 a 0 con l’Olanda? Eh si… ce ne siamo accorti guardando direttamente Raiuno. Ma la cosa più triste è che non ci sia stata, per i nostri compatrioti qui in Svizzera, la possibilità di festeggiare ed esultare. Io e la morosa eravamo davvero curiosi di sentire un po’ di strombazzamenti, un paio di petardi, qualche cosa insomma, perchè ieri, quando ha vinto il Portogallo, ci sono stati due colpetti di tromba e basta. Dite che sia perchè ci sono pochi portoghesi?? Noooo!! La Svizzera ne è invasa! Passando per Losanna, in questi giorni, non si fa altro che vedere un tripudio di bandierine Svizzere e Portoghesi con minoranze Francesi e Italiane. è che evidentemente gli immigrati si auto-reprimono come fanno gli elvetici in tutto e per tutto.

Va bene… sarà per la prossima partita… speriamo….

Ripresa dalla pausa. – 529

Questa “vacanza dal blog” di una settimana è più o meno giustificata da diverse cose in quest’ordine: un matrimonio Lunedì scorso e un giorno di “vacanza” preso Martedì per ritirare il diploma di Dottorato (ho definitivamente finito!!!) e per il ritorno in Svizzera; un ammontare incredibile di lavoro da Mercoledì in poi; una notevole stanchezza di sera sfogata giocando a “Super Paper Mario” con il Nintendo Wii e a “Dofus” col computer (attenzione: la beta Italiana è on-line ed è completamente gratuita!! Se volete provarlo cliccate qui. La registrazione è in inglese, se poi volete giocare in Italiano fatemi sapere che vi dico come fare).
Insomma, il blog è stato bellamente trascurato.

Per tornare alla carica con i post vi racconto uno dei miei approcci con il Francese. Oggi, visto che abbiamo lavorato senza pausa fino alle 16.30, siamo andati al McDonald’s per un panino. E in colonna al McDrive:

Filippo: “Come dico menù grande? Moyen?” (Medio, ndr)
Morosa: “Si. Anzi, no, grand.”
F.: “Moyen o grand?”
M.: “Moyen.”
F.: “Mi prendi in giro? Daiii che devo parlare!!”
M.: “No, lì sul cartello c’è scritto Medium, dì ‘mediùm’.”
F.: “Coosaaa??? Ma mi vuoi dire cosa dico alla cassiera?”
M.: “Si dai, dì ‘grand’….”

Alla cassa:
F.: “An menù monyen big tasty avec bacon et coca zero.”

…e da quello che abbiamo mangiato a quanto pare ha capito bene….

Computer al fresco. – 528

Quasi un anno fa, in questo post, ho parlato di un paio di programmini utili per controllare la temperatura dei nostri/vostri Macintosh regolando adeguatamente la velocità delle ventole. Visto che inizia a fare caldo, vi ripropongo i link per scaricare le nuove versioni dei software. Per chi ha un Mac con processore Intel, suggerisco di scaricare “smcFanControl” oppure “Fan Control“, di cui il secondo è sicuramente compatibile anche con Leopard: entrambi sono gratuiti. Per chi, come me, dovesse avere ancora un Mac con processore G4, suggerisco di usare “G4 FAN Control“, sviluppato da un Italiano, disponibile da poco nella nuova versione compatibile con Leopard e che, a differenza della versione precedente, non richiede la password di amministratore prima di essere aperto. Per quest’ultimo programma c’è un piccolo prezzo da pagare, 4,99 euro che, tutto sommato, non sono una gran cifra.
Insomma, se avete bisogno di terere fresco il vostro computer ce n’è per tutti i gusti!

Stavo per cascarci… – 527

Sono sempre molto attento e diffidente nei confronti della posta elettronica che mi arriva. Le email di spam ormai non si contano più, i tentativi di phishing anche, e più di qualche volta ne ho dato esempio in queste pagine. Ieri però mi è arrivata una mail che ad una prima occhiata mi ha quasi fregato. Diciamo che è stata una serie di coincidenze che mi hanno portato a credere che una mail potesse essere vera:

– un filtro automatico del client di posta elettronica che mi indirizza tutte le mail con oggetto “paypal” in un’apposita cartella.
– un recente acquisto su ebay.
– un recente pagamento con paypal.
– il fatto che stavo aspettando la ricevuta da parte di paypal.

Comunque la mail è la seguente:

Gentile utente PayPal,
Questa email conferma che avete inviato un eBay pagamento di $ 60,75 USD a
mauro40@libero.it per un punto di eBay.

———————————–
Dettagli pagamento
———————————–

Importo: $ 60,75 USD

ID transazione: 3EF8456451267810I Oggetto: Digimax 160

Nota:
Se non hai autorizzato di questo addebito, fare clic sul link riportato di seguito per controversia transazione e ottenere pieno rimborso

Controversia transazione (crittografati Link)

* Connessione SSL:
PayPal codifica automaticamente il vostro informazioni riservate in transito dal computer alla nostra utilizzando il Secure Sockets Layer protocol (SSL) con una chiave di crittografia lunghezza di 128-bit (il piu alto livello disponibile in commercio)

ID utente: scratchandgnaw2

————————————
Edward’s Harrell non confermata indirizzo
————————————-
Nota importante: Edward Harrell ha fornito un indirizzo non confermate. Se state progettando di spedire gli oggetti a Edward Harrell, si prega di controllare i dettagli della transazione di questa pagina di pagamento per sapere se si sara coperto dal Programma PayPal per la protezione del venditore.

————————————
Questo pagamento e stato inviato con il tuo conto bancario.

Utilizzando il tuo conto bancario per inviare denaro, che si e:

— I pagamenti in modo semplice e sicuro

— Sent prezzo piu veloce di scrittura e mailing carta controlli
— Pagamento immediatamente – il tuo acquisto non verra visualizzato fino a bollette a fine mese.

Grazie per aver scelto il vostro conto in banca!

————————————

Ovviamente dopo aver dato una seconda veloce occhiata mi sono accorto che non aveva niente a che fare con l’acquisto da me fatto e che la mail è condita da grossolane imprecisioni di traduzione.
Poi il link (che ho rimosso) era chiaramente contraffatto.
Insomma, vi avviso per l’ennesima volta. State attenti. Leggete bene almeno due volte una mail “sospetta”, in caso di dubbio chiedete a qualcuno un consiglio, ma se vi viene chiesto un numero di conto, di carta di credito, una password o altro, diffidate, diffidate e diffidate!!

Proclamazione Dottori di Ricerca. – 526

Giornata importante per i dottorandi dell’Università di Padova. Alle ore 16.30, ci sarà la proclamazione ufficiale al Bò dei neo Dottori di ricerca che hanno iniziato l’avventura tre anni fa. Purtroppo, per diversi motivi, non sarò alla proclamazione e mi dovrò accontentare di andare a ritirare il certificato all’apposito ufficio. Pazienza. Mi dispiace perchè sarebbe stata l’occasione giusta per rivedere un bel po’ di persone con cui ho diviso gioie e dolori del dottorato e molte altre con cui ho condiviso gli anni del corso di laurea e che poi hanno preso strade diverse dalla mia. Inoltre sarebbe stata l’occasione buona per indossare la toga (e chi se ne frega direte voi!).
Pazienza… sarà per la prossima volta.
Intanto faccio le mie congratulazioni a tutti, me compreso, i nuovi Dottori di ricerca e auguro ai miei amici/colleghi di festeggiare e divertirsi anche per conto mio!!